News:

Nuova Sabatini: contributo maggiorato solo con specifiche caratteristiche del bene

 – 
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato le FAQ relative alla misura…

Fondo nuove competenze: riapertura dei termini al 27 marzo 2023

 – 
Con un Comunicato stampa del 27 febbraio 2023, l’ANPAL – Agenzia Nazionale per le Politiche Attive…

Fondo nuove competenze: proroga dell’Avviso a tutto il 2023

 – 
Con un emendamento al Milleproroghe si prevede l'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del…

Bonus formazione 4.0 ridotto per i progetti avviati successivamente al 18 maggio 2022

 – 
Con riferimento ai progetti di formazione avviati successivamente al 18 maggio 2022, data di entrata…

Fondo nuove competenze solo per gli enti accreditati

 – 
Con l’Avviso pubblico pubblicato da Anpal si è dato il via, dal 13 dicembre, alle domande per il…

Comunicazioni al MISE degli investimenti 4.0 anno 2021

 – 
Con tre distinti Provvedimenti direttoriali del 6 ottobre 2021 sono stati approvati i Modelli per la…

FNC pubblicato l’avviso da Anpal

 – 
È finalmente stato registrato alla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Ministro del Lavoro e…
TEAM FORMATION FORMAZIONE 4.0.5

Formazione 4.0

Un’opportunità per far crescere la tua azienda

L’articolo 1 della legge di Bilancio 2021, n. 178/2020 interviene, con il comma 1064, sulla disciplina del credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative a supporto della competitività delle imprese, prorogando la possibilità di accedere al credito fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2022
Le attività di formazione ammissibili sono quelle relative agli ambiti e alle “materie” rilevanti per la trasformazione tecnologica dell’azienda svolte per:
  • Acquisizione di competenze 4.0
  • Consolidamento di competenze 4.0

Vuoi maggiori informazioni?

I Corsi

I controlli tributari dell’amministrazione finanziaria in azienda
Durata:4h
Saranno affrontati, con un taglio operativo, i profili giuridici dell’ispezione documentale, ai fini delle imposte sui redditi e IVA e, segnatamente: Controlli contabili (regolare istituzione, tenuta e conservazione della contabilità);Controlli sostanziali: ai fini delle imposte sui redditiControlli…
Relatori:
Dott. Marco Bargagli
Comandante di Reparto presso Torino, presta servizio nel corpo della Guardia di Finanza con esperienza pluriennale nelle verifiche nei confronti di imprese multinazionali di rilevanti dimensioni.
Esperto di fiscalità internazionale.
Collabora con prestigiose riviste sui temi riguardanti il diritto tributario ed il diritto penale - tributario.
Già cultore della materia presso la cattedra di Diritto Tributario della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi “Piemonte Orientale” sede di Alessandria.
Corso Addetto Paghe e Contributi
Durata:86h
Il corso è rivolto a laureati e laureandi in discipline umanistiche, economiche e giuridiche e diplomati, che intendono acquisire un'importante preparazione nell'elaborazione della busta paga. Il corso ha la durata complessiva di 86 ore:54 ore in modalità webinar partecipando direttamente dalla…
Relatori:
Affermati Professionisti e Consulenti Del Lavoro
Tecniche e tecnologie di produzione - Parte 2
Durata:10h
Questo corso è nato con l’obiettivo di fornire uno strumento per raccogliere e comprendere nozioni di base relative sia alla scienza dei polimeri che alle applicazioni che di tali materiali vengono fatte oggi. Un approfondimento viene dedicato, in particolar modo, alle proprietà costitutive, alle…
Relatori:
Team Formation srl

News

10/03/2023

Nuova Sabatini: contributo maggiorato solo con specifiche caratteristiche del bene

Definiti anche gli “investimenti green” ammissibili al contributo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha aggiornato le FAQ relative alla misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini"), ovvero l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e…
28/02/2023

Fondo nuove competenze: riapertura dei termini al 27 marzo 2023

Con un Comunicato stampa del 27 febbraio 2023, l’ANPAL – Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro - annuncia il decreto di rifinanziamento e la riapertura dei termini di presentazione delle domande di Fondo nuove competenze edizione 2. Il decreto viene pubblicato in concomitanza con…
16/02/2023

Fondo nuove competenze: proroga dell’Avviso a tutto il 2023

Con un emendamento al Milleproroghe si prevede l'estensione a tutto il 2023 dell'operatività del Fondo Nuove Competenze. Il decreto legge, al momento all'esame del Senato, introducendo l'articolo 22-bis, va a modificare l'articolo 88 del decreto legge n. 34/2020 cd. Decreto Rilancio - Proroga in…

Vuoi saperne di più?

Compila ora il form,
sarai ricontattato da un nostro operatore

contattaci subito